
La noia può essere generata da una insoddisfazione verso un'attività o un disinteresse nei confronti di quello che avviene.
Spesso quando si presente la noia, ci si sente pieni di energia, ma non si trova un modo per esprimerla o sfogarla.
La noia non è necessariamente un sentimento negativo ma può essere un momento di pausa che ci spinge a riflettere o un segnale che indica che è presente il bisogno di ricaricarsi.
Se è ricorrente potrebbe essere utile l'intervento di uno specialista perchè potrebbe essere associata a forme di apatia, anedonia e nei casi più complessi a depressione.
Molto spesso sorge spontanea la domanda: cosa fare quando ci si annoia? La risposta spontanea sarebbe NIENTE. La noia andrebbe vissuta serenamente e lasciata andare.
E' vero però che si possono mettere in atto alcuni cambiamenti che aiutano a combatterla. Alcuni consigli potrebbero essere: dedicarsi ad attività manuali, disegnare ed esprimere ciò che si sente, cercare nuova musica e creare una playlist, leggere, scrivere, fare attività fisica, effettuare una dieta variata ed equilibrata.